4 e 6 febbraio: la rosa
La rosa è equilibrio tra forza e fragilità.
I suoi petali si aprono con leggerezza, seguendo un ritmo naturale, mentre le spine ne proteggono l’essenza.
È un simbolo che racchiude in sé bellezza e resistenza, proprio come il gesto della pittura Zen.
Nel Sumi-e Experience Workshop dedicato alla Rosa, il 4 e il 6 febbraio dalle 18:30 alle 20:00 su Zoom, esploreremo questa dualità attraverso il segno, lasciando che l’inchiostro racconti la sua storia.
La pittura Sumi-e non cerca di riprodurre fedelmente un soggetto, ma di coglierne l’essenza.
Dipingere una rosa significa osservarla con uno sguardo nuovo, senza volerla possedere o controllare.
Il pennello segue il respiro, la mano asseconda il fluire dell’inchiostro. Il tratto nasce così, spontaneo e imperfetto, proprio come ogni fiore nella sua unicità.
Le spine sono parte della rosa, come l’errore è parte del processo.
Nella pratica del Sumi-e impariamo a non opporci agli imprevisti, ma ad accoglierli come parte del percorso.
Un segno troppo scuro, un tratto che sfuma nel vuoto: ogni dettaglio diventa un’opportunità per ascoltare e lasciar andare. Dipingere diventa così un’esperienza di presenza, di ascolto profondo, di accettazione.
Se senti il desiderio di sperimentare questa pratica, di concederti un tempo per dipingere senza giudizio, il Sumi-e Experience Workshop è un’occasione per farlo insieme. Due incontri per immergersi nel linguaggio essenziale della rosa, lasciando che il segno riveli ciò che le parole spesso non riescono a dire.
Iscrizioni entro lunedì 3 febbraio a questo link
Ti ricordo che se lo hai già fatto in presenza o in versione online,
puoi tornare a frequentarlo gratuitamente ( scopri tutto).
Ti aspetto
Filippo
Commentaires